Andrea Conte, in arte Andreco, è un artista visivo e un ingegnere ambientale specializzato in sostenibilità ambientale e soluzioni basate sulla natura (NBS – Nature-based solutions), per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Andreco ha svolto diversi dottorati di ricerca, focalizzando l’attenzione verso le Nature-based solutions, una serie di azioni ispirate volte a supportare la natura e la sostenibilità urbana.
Andreco ha collaborato con la Scuola di Ingegneria e Architettura dell’Università di Bologna e la Columbia University di New York. La sua ricerca artistica è incentrata sul rapporto tra uomo e natura e tra ambiente costruito e paesaggio naturale. Con il suo approccio transdisciplinare unisce la ricerca artistica e scientifica, poi sulla base di queste indagini crea nuove icone concettuali, come nel caso del Climate Art Project, un progetto dedicato alle cause ed alle conseguenze dei cambiamenti climatici.
Il suo linguaggio è iconico e si esprime con tecniche e media differenti: da installazioni pubbliche a video, dipinti murali, disegni, sculture e performance collettive. Dal 2001 Andreco ha partecipato a numerosi festival internazionali in Europa. Le sue opere sono state esposte in numerosi musei e gallerie in Italia e all’estero: Biennale di Architettura di Venezia, Triennale di Milano, Saatchi Gallery di Londra, Centro Luigi Pecci di Prato, MACRO di Roma, solo per citarne alcuni. È stato vincitore del premio speciale “Talent Prize 2017” e di numerosi bandi istituzionali. Nel 2019 è il vincitore di Jazzi, il concorso per la rigenerazione rurale, finalista all’Oscar della comunicazione ambientale 2019 sui Cambiamenti Climatici.
Resta informato sulle nostre iniziative
Lascia i tuoi dati per rimanere aggiornato sulle
iniziative ed eventi Mucciaccia Contemporary
© 2023 Mucciaccia Contemporary, All rights reserved - P.IVA 14009811002
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
HappyLocalTimeZone | session | No description available. |
wp-wpml_current_language | session | No description available. |