BR1 è nato a Locri (Reggio Calabria) nel 1984, vive e lavora a Torino.
La ricerca artistica di BR1 si sviluppa con interventi urbani in ampi spazi pubblici ma anche con opere indoor. Egli indaga i rapporti multietnici, del pregiudizio che circonda i fenomeni migratori, della disgregazione degli ideali democratici e liberali che hanno arginato i preconcetti razziali; e delle ambiguità della società globalizzata che, invece di attenuare i limiti e le frontiere, crea nuovi livelli di esclusione sociale.
La sua formazione da giurista, che gli permette di praticare dal 2014 l’attività da avvocato con una laurea conseguita in diritto islamico, lo porta a concentrarsi verso la posizione della donna sia nella società islamica contemporanea che nell’area euro-mediterranea. Per questo motivo BR1 focalizza l’attenzione sul velo indossato dalle donne, in quanto dispositivo visivo ed anche come simbolo spartiacque tra la cultura occidentale e quella islamica.
Il suo lavoro è stato tra i più apprezzati alla Urban Art Biennale del 2017, che ha luogo a Volklingen (Germania), in una vecchia acciaieria, oggi patrimonio dell’Unesco. Il progetto Golden Dark Age (2018), dedicato al tema della migrazione, ha ricevuto la menzione speciale dalla commissione di Fotografia Europea a Reggio Emilia, considerato uno tra i più importanti festival di fotografia italiano. BR1 è stato selezionato dalla Biennale Manifesta 12, una delle più autorevoli sul panorama internazionale, per la quale ha sviluppato un progetto di arte pubblica nel quartiere Ballarò di Palermo, inserito nel circuito OFF.
Infine, BR1 è stato selezionato come uno degli artisti ufficiali di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, per un progetto di arte pubblica in collaborazione con le principali realtà locali che si occupano di tutela e integrazione dei migranti sul territorio lucano.
2020
WHEN URBAN ATTITUDES BECOME CONTEMPORARY ART, mostra collettiva, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, 21Gallery, Treviso, Italia
2019
Urban art biennale, a cura di Frank Kramer, UNESCO Weltkulturerbe Völklinger Hütte, Germania
Lunetta11, mostra collettiva, Lunetta11 gallery, a cura di Eva Menzio, Mombarcaro, Italia
2018
MANIFESTA 12, evento ufficiale collaterale, microcosmi project, Palermo, Italia
Happy habitat, mostra collettiva, Neurotitan Gallery, a cura di Annika Hirsekorn, Berlino, Germania
2017
Urban art biennale, a cura di Frank Kramer, UNESCO, Weltkulturerbe Völklinger Hütte, Germania
HandMade, mostra personale, The Don Gallery, a cura di Giacomo Spazio, Milano, Italia
2016
Freedom as Form, mostra collettiva, Wunderkammern Gallery, Milano, Italia
The Stranger arrives with a new dress, mostra personale,
2015
Chained, mostra collettiva, Wunderkammern Gallery, Milano, Italia
2014
Fieno e asfalto, Artissima Art Fair, in collaborazione con Artegiovane, Torino, Italia
Made in Italy, mostra collettiva, GCA Gallery, a cura di Christian Omodeo, Nizza, Francia
From Street to Art, mostra collettiva, Italian Culture Institute, a cura di Simone Pallotta, New York, Usa
Positions, mostra collettiva, Open Walls Gallery, Berlino, Germania
Costumi da mare, mostra personale, Fondazione per l’arte Bartoli-Felter, Cagliari, Italia
2013
Integration/disintegration, mostra personale, Open Walls Gallery, Berlino, Germania
Public arena, Women between, mostra personale, FARM cultural park, Favara, Italia
From the city to the world, mostra collettiva, Newart center, a cura di Diane Pontius, Boston USA
Progetti
2019
MATERA EUROPEAN CAPITAL OF CULTURE, progetto pubblico ufficiale in collaborazione con Il Sicomoro, a cura di Stefania Dubla, Matera, Italia
Reversible, arte pubblica, a cura di Madrid Street Art Project, Madrid, Spagna
2017
Le Mur, arte pubblica, association Le Mur, rue Oberkampf, Parigi, Francia
2015
Hydra 2, progetto di arte pubblica, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Biella, Italia
2018
FOTOGRAFIA EUROPEA, mostra evento ufficiale collaterale, Reggio Emilia, Italia
2013
A di città, festival di arte pubblica internazionale, Rosarno, Italia
Cheap poster art, poster art festival, a cura di Elastico, Bologna, Italia
2012
Street art doping, progetto di arte pubblica, a cura di Susan Pietrzyk, Varasavia, Polonia
2010
Urban arts Madrid, Festival di street art, Madrid, Spagna
2009
Pop up!, festival di arte pubblica, Ancona, Italia
Residenze
2016
Torino e le Alpi, a cura di Arteco, Valle Cervo, Biella, Italia
C-Fara and MAAP Atelier Arte Pubblica, a cura di Stefania Dubla, Matera, Italia
2015
Kahinarte, a cura di Francesco Bondanini, Melilla, Morocco
2014
BR1 and ELFO | AiR Pasaj, a cura di Giorgio Caione, Istanbul, Turchia
Collezioni pubbliche
2014
Institut Culturel Bernard Magrez, Bourdeaux, Francia
Resta informato sulle nostre iniziative
Lascia i tuoi dati per rimanere aggiornato sulle
iniziative ed eventi Mucciaccia Contemporary
© 2022 Mucciaccia Contemporary, All rights reserved - P.IVA 14009811002
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
HappyLocalTimeZone | session | No description available. |