BR1

Opere

Biografia

BR1 è nato a Locri (Reggio Calabria) nel 1984 e vive e lavora a Torino.

Nel 2009 si è laureato in Diritto islamico presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Torino. La sua formazione da giurista, che gli permette di praticare dal 2014 l’attività di avvocato, lo porta a concentrarsi sulla questione dei migranti e sulla posizione della donna sia nella società islamica contemporanea che nell’area euro-mediterranea. Per questo motivo BR1 focalizza l’attenzione sul velo indossato dalle donne, in quanto dispositivo visivo e simbolo spartiacque tra la cultura occidentale e mediorientale.

Attraverso azioni nello spazio pubblico sui cartelloni pubblicitari, performance e numerosi interventi urbani, BR1 ha affrontato diverse questioni sociali e politiche, concentrandosi soprattutto sulla decostruzione dei valori eurocentrici e occidentali. Da sempre BR1 indaga l’ ambiguità della società globalizzata, che invece di ammorbidire i confini crea nuovi livelli di esclusione sociale. BR1 affronta il tema della migrazione, dell’incapacità dei governi di gestirla, contribuendo a far nascere atteggiamenti discriminatori e razzisti, che hanno finito per dominare e influenzare l’ opinione pubblica. Egli indaga anche il concetto di confine, fisico e mentale, in quanto crede che siamo solo individui che hanno bisogno di vivere il mondo intero senza alcuna paura, perché ognuno è uno straniero su questo mondo.

BR1 è stato selezionato a Manifesta 12 Biennale 2018 a Palermo ed è stato uno degli artisti ufficiali di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Ha partecipato due volte alla Biennale d’Arte Urbana di Volklingen Hutte, patrimonio dell’Unesco, in Germania. Nel 2014 ha esposto a New York, USA, presso l’Istituto Italiano di Cultura.

Selezione mostre personali

2022

Ritratti di confine, Mucciaccia Contemporary, Roma, Italia

2017

HandMade, The Don Gallery, a cura di Giacomo Spazio, Milano, Italia

2016

The Stranger arrives with a new dress, Open Walls Gallery, Berlino, Germania

2014

Costumi da mare, Fondazione per l’arte Bartoli-Felter, Cagliari, Italia

2013

Integration/disintegration, Open Walls Gallery, Berlino, Germania

Public arena, Women between, FARM cultural park, Favara, Italia

Progetti

2019

MATERA EUROPEAN CAPITAL OF CULTURE, progetto pubblico ufficiale in collaborazione con Il Sicomoro, a cura di Stefania Dubla, Matera, Italia

Reversible, arte pubblica, a cura di Madrid Street Art Project, Madrid, Spagna

2017

Le Mur, arte pubblica, association Le Mur, rue Oberkampf, Parigi, Francia

2015

Hydra 2, progetto di arte pubblica, Cittadellarte Fondazione Pistoletto, Biella, Italia

Selezione mostre collettive

2022

Swinton Gallery, a cura di Madrid Street Art Project, Madrid, Spagna

2021

WHEN URBAN ATTITUDES BECOME CONTEMPORARY ART, a cura di Cesare Biasini Selvaggi, 21Gallery, Treviso, Italia 

2020

Lunetta11, Lunetta11 gallery, a cura di Francesco Pistoi Claudia Zunino Eva Menzio, Mombarcaro, Italia

2019

Urban art biennale, a cura di Frank Kramer, UNESCO Weltkulturerbe Völklinger Hütte, Germania

Lunetta11, mostra collettiva, Lunetta11 gallery, a cura di Eva Menzio, Mombarcaro, Italia

2018

MANIFESTA 12, evento ufficiale collaterale, microcosmi project, Palermo, Italia

Happy habitat, mostra collettiva, Neurotitan Gallery, a cura di Annika Hirsekorn, Berlino, Germania

FOTOGRAFIA EUROPEA, mostra evento ufficiale collaterale, Reggio Emilia, Italia

2017

Urban art biennale, a cura di Frank Kramer, UNESCO, Weltkulturerbe Völklinger Hütte, Germania

2016

Freedom as Form, mostra collettiva, Wunderkammern Gallery, Milano, Italia

2015

Chained, mostra collettiva, Wunderkammern Gallery, Milano, Italia

2013

A di città, festival di arte pubblica internazionale, Rosarno, Italia

Cheap poster art, poster art festival, a cura di Elastico, Bologna, Italia

From the city to the world, mostra collettiva, Newart center, a cura di Diane Pontius, Boston USA

Fieno e asfalto, Artissima Art Fair, in collaborazione con Artegiovane, Torino, Italia

Made in Italy, mostra collettiva, GCA Gallery, a cura di Christian Omodeo, Nizza, Francia

From Street to Art, mostra collettiva, Italian Culture Institute, a cura di Simone Pallotta,  New York, Usa

Positions, mostra collettiva, Open Walls Gallery, Berlino, Germania

2012

Street art doping, progetto di arte pubblica, a cura di Susan Pietrzyk, Varasavia, Polonia

2010

Urban arts Madrid, Festival di street art, Madrid, Spagna

2009

Pop up!, festival di arte pubblica, Ancona, Italia

Residenze

2016

Torino e le Alpi, a cura di Arteco, Valle Cervo, Biella, Italia

C-Fara and MAAP Atelier Arte Pubblica, a cura di Stefania Dubla, Matera, Italia

2015

Kahinarte, a cura di Francesco Bondanini, Melilla, Morocco

2014

BR1 and ELFO | AiR Pasaj, a cura di Giorgio Caione, Istanbul, Turchia

Collezioni pubbliche

2014

Institut Culturel Bernard Magrez, Bourdeaux, Francia

MUCCIACCIA CONTEMPORARY