Gonzalo Borondo è nato in Spagna nel 1989. Spinto dalla volontà di confrontarsi con una dimensione collettiva ed esplorando il complesso rapporto tra arte e “pubblico”, dal 2007 ha iniziato ad operare in spazi pubblici. Le opere di Borondo nascono da un dialogo con il contesto ambientale e dall’incontro con la memoria, i luoghi e le persone. In questo modo per Borondo è fondamentale il contesto, che è anche il punto di partenza per la creazione dell’opera che a sua volta muta in base allo spazio. La sperimentazione è alla base della sua ricerca artistica ed è incentrata su una estensione della pittura che si apre verso nuove discipline attraverso l’uso di supporti come il vetro, la paglia, la ceramica, il legno e superfici murali, sino ad abbracciare pratiche estetiche multiple. Il cuore della sua poetica risiede nel rapporto tra ciò che è sacro e la sottile natura della psiche umana.
Borondo ha realizzato dipinti e installazioni pubbliche in tutto il mondo. Nel 2018 gli è stato assegnato il premio Arte Laguna nella sezione “Land Art e Urban Art” con l’opera “Cenere” (Selci IT, 2017). Dal 2012 gli sono state dedicate personali a Roma, Madrid, Parigi, Londra e Marsiglia ed ha ideato progetti espositivi con installazioni esperienziali. Attualmente la sua ricerca è focalizzata verso studi che intendono vivacizzare la pittura attraverso processi analogici innovativi, dove l’interazione di suono, luce e video, vengono sintetizzati sul vetro, inoltre le sue opere sono come quadri dinamici tra il visibile e l’invisibile.
Resta informato sulle nostre iniziative
Lascia i tuoi dati per rimanere aggiornato sulle
iniziative ed eventi Mucciaccia Contemporary
© 2023 Mucciaccia Contemporary, All rights reserved - P.IVA 14009811002
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
elementor | never | This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
HappyLocalTimeZone | session | No description available. |
wp-wpml_current_language | session | No description available. |