Matteo Negri

Opere

Biografia

Matteo Negri è nato a San Donato Milanese (Milano) nel 1982, si è diplomato in scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Brera e vive e lavora a Milano. A partire dal 2003 ha lavorato con numerose gallerie d’arte in Italia e all’estero tra cui Parigi, Londra e Berlino, realizzando installazioni presso spazi pubblici, privati e fiere d’arte.

La sua poetica si esprime attraverso un uso sapiente ed eclettico di diversi materiali, quali plastica, pietra, ceramica o resina, utilizzando colori pop come strumento espressivo per eccellenza. Nel ciclo di opere che hanno come protagonista il Lego, il noto mattone colorato assume il ruolo di archetipo della creatività per la possibilità di costruire e creare insita nell’oggetto il quale, cessando di essere una forma, è utilizzato come metafora della soggettività (l’Ego) e diventa un oggetto artistico.

La scissione tra forma e contenuto ricorda alcuni meccanismi della retorica pop che, tramite la riproduzione ingigantita degli oggetti, spostava l’attenzione dello spettatore dall’originale destinazione d’uso alla seduzione meramente estetica del simulacro. Il L’Ego di Matteo Negri nasce come occasione di “gioco” interiore e individuale, il mattoncino da modulo diventa linguaggio e si coniuga in molteplici forme che sono espressione dell’artista e trasmettono allo spettatore la sua personale visione delle cose.

 

MUCCIACCIA CONTEMPORARY