AFTERMODERNISM CHAPTER 1

18/04/2019 -
31/07/2019
James Busby | Justin Samson

Con dieci opere di James Busby (Rock Hill, SC, USA, 1973) e quindici di Justin Samson (Milford, CT, USA, 1979), il progetto espositivo intende presentare in Italia un nuovo gruppo di artisti internazionali (prevalentemente americani o residenti in USA, ma con una discreta presenza anche di europei) riuniti sotto la sigla AFTERMODERNISM, da parte di uno dei più grandi e singolari collezionisti del nostro tempo, Hubert Neumann. Ottantasettenne con una passione smodata per l’arte contemporanea ereditata dal padre Morton, Neumann possiede una raccolta di oltre 2.600 opere (molte delle quali capolavori) del Cubismo, Astrattismo europeo, Scultura d’avanguardia, Espressionismo Astratto americano, Pop Art e Graffitismo, di alcuni dei più importanti artisti del XX secolo. Tra questi Picasso, Léger, Miró, Kandinsky, Kline, Giacometti, Dubuffet, Rauschenberg, Lichtenstein, Haring, Basquiat, Koons, solo per citarne alcuni. L’unico filo conduttore su cui si basa questa straordinaria collezione è la conoscenza diretta degli artisti. Dotato di un fiuto eccezionale come il padre, Neumann ha continuato a selezionare, all’albore dei loro esordi, artisti che sarebbero poi diventati di fama internazionale. Negli ultimi anni la sua attenzione di collezionista si è focalizzata su un gruppo di artisti (per lo più generazione anni Settanta, Ottanta e Novanta), attualmente una quarantina in tutto, in cui Neumann ravvisa quella che per lui è una vera e propria nuova corrente artistica su cui investire, definita appunto AFTERMODERNISM, di cui James Busby e Justin Samson sono i primi esponenti a essere presentati in Italia. Il catalogo in mostra, a cura di Cesare Biasini Selvaggi ed edito per i tipi di Carlo Cambi editore, rappresenta il primo di una serie che sarà dedicata agli artisti di AFTERMODERNISM.


James Busby è nato nel 1973 a Rock Hill (South Carolina) e vive e lavora a Chapin in South Carolina. Sue mostre si sono tenute in numerose gallerie e musei, ha partecipato a 40 mostre collettive negli Stati Uniti. Busby ha esposto inoltre in mostre a Londra, Parigi, Stoccolma e Instanbul. Ha partecipato a diverse fiere d’arte a Miami, Houston, Stoccolma, Istanbul e New York City, tra cui l’International Armory Show di New York, Untitled Art Fair, Scope NY e Untitled Art Fair, Miami.


Justin Samson è nato nel 1979 a Milford (Connecticut) e vive e lavora a New York. Nel 2003 consegue la laurea in Fine Arts presso la School of Visual Arts di New York. Samson ha collaborato con le gallerie John Connelly Presents e Kravets|Wehby Gallery ed è attualmente rappresentato dalla Neumann Wolfson Art. Gli sono state dedicate diverse mostre personali e collettive.


Informazioni: 
Mostra: AFTERMODERNISM. A Perspective on Contemporary Art. Chapter 1. James Busby – Justin Samson, a cura di Cesare Biasini Selvaggi
Sede: Mucciaccia Contemporary, piazza Borghese 1/A, Roma
Inaugurazione: mercoledì 17 aprile 2019, ore 18.00
Apertura al pubblico: 18 aprile – 31 luglio 2019
Orari: martedì – sabato, 10.30 – 19.00; domenica e lunedì chiusi
Informazioni: T. +39 06 68309404 | info@mucciacciacontemporary.com | mucciacciacontemporary.com
Ufficio Stampa Maria Bonmassar | +39 335 490311 | ufficiostampa@mariabonmassar.com;

James Busby
James Busby
Le opere di James Busby si possono considerare aperte, per la possibilità di continue variazioni che assumono nella reciproca disposizione. La qualità riflettente delle sue opere richiede allo spettatore di muoversi attorno sino a suggerire un numero pressoché infinito di esperienze visive, ogni qual volta un riflesso cambia.[…]
Justin Samson
Justin Samson
Le sue opere di risentono l’influenza della cultura pop, dell’arte underground degli anni Ottanta e del movimento punk: la cultura del fai-da-te, la filosofia anti-sistema. Il lavoro dell’artista rappresenta una visione ironica e spregiudicata del reale, egli frantumando tabù reinventa la pittura grazie ad accostamenti nuovi e contrastanti.[…]
MUCCIACCIA CONTEMPORARY