Andreco | BR1 | Ligama | MP5

15/12/2021 -
28/02/2022
Andreco, Tre Soli, 2019, acrilico su tela, 103x78 cm

Mucciaccia Contemporary è lieta di presentare l’allestimento espositivo con le opere di Andreco, BR1, Ligama ed MP5, artisti soliti a lavorare su grandi superfici murarie, con interventi urbani e progetti di rigenerazione urbana. In questa occasione in galleria saranno esposti una selezione di lavori di medio e grande formato, così il linguaggio della urban attitudes assume forma estetica autonoma reiventandosi per un luogo espositivo chiuso, non urbano, quale quello della galleria d’arte.

ANDRECO

Andreco è un artista con un forte background scientifico. È un ingegnere ambientale specializzato in sostenibilità. La sua ricerca artistica combina temi come l’ambiente, la natura e il paesaggio. Questa complessa linea di ricerca si sviluppa in diversi linguaggi come la scultura, la pittura e le installazioni site-specific. L’artista è interessato alla geologia, alla morfologia del paesaggio, ai fenomenini chimico-fisico e biologici che avvengono negli ecosistemi. Nel caso dell’opera Tre Soli (2019) egli allude agli stravolgimenti atmosferici ed ai suoi futuri distopici, qui rappresentati da tre masse solari nere e poliformi che sembrano riscaldare mondi a venire.

BR1

Le opere di BR1 hanno una forte valenza sociale ed intendono a sollecitare riflessioni sulle contraddizioni che contrappongono il modello culturale d’occidente e la tradizione dei popoli che si affacciano al Mediterraneo. L’artista rappresenta volti di donne o sguardi velati, ciò induce un’esperienza visiva dialogica con lo spettatore, ma intende anche volgere l’attenzione verso le tematiche dell’integrazione, della diversità sociale e del multiculturalismo. Inoltre BR1 intende ragionare sul velo in quanto oggetto sociale e performativo, semanticamente ambiguo e politicamente controverso. Il velo in quanto tale è anche sinonimo costante della ricerca dell’artista, da sempre interessato al conflitto tra integralismo capitalista ed islamico.

Ligama

Il linguaggio artistico di Ligama trae origine dalla sperimentazioni paesaggistiche eseguite su ruderi del paesaggio siciliano, che lo conducono a volgere lo sguardo verso un’architettura perduta tracciata dalla memoria. Sulla scia di tale indagine, nel 2019 compaiono nelle sue opere sculture e reperti antichi, così nasce il filone di ricerca vita chiamato “Noblesse Oblige” in cui l’artista focalizza l’attenzione sulla bellezza decadente del rudere e della rovina antica. Un elemento altrettanto fondamentale delle opere di Ligama è l’equilibrio tra le forme, così come l’esecuzione, tra gli elementi astratti e concreti. Il dittico Falling Hands (2019) e l’opera Alle piante non importa (2021) derivano da questo momento di studio: nelle opere vi è un’armonia compositiva in cui mani e visi, che sembrano derivare da sculture antiche, si alternano a frammenti visivi vegetali, tra cui vi è la rosa, fiore simbolo per eccellenza della bellezza decadente.

MP5

MP5 è nota per il suo incisivo stile di disegno in bianco e nero che utilizza in numerosi e differenti media, dal disegno ai video di animazione passando per il muralismo e l’installazione. Le sue immagini rimandano all’arte classica dando forma ad una nuova mitologia che sottende una visione critica e politicamente impegnata della realtà; attiva fortemente nella scena artistica underground e nella controcultura europea, negli ultimi dieci anni ha infatti strettamente legato il suo lavoro alla scena trans e femminista. Con l’opera IMG_3519.PNG (2021) MP5 intende sedurre visivamente l’attenzione dello spettatore, facendo emergere interpretazioni multiple e ambigue sull’immagine riprodotta.

 

Informazioni: 

Artisti: Andreco / BR1 / Ligama / MP5

Sede: Mucciaccia Contemporary – Via di Monte Brianzo 86 00186 Roma, Italia

Apertura al pubblico: 15 dicembre 2021 – 28 febbraio 2022

Orari di apertura: lunedì 14.00 – 19.00 | martedì – venerdì | 10.30 – 19.00

Per maggiori informazioni: Tel +39 06 68309404 | info@mucciacciacontemporary.com | mucciacciacontemporary.com

BR1
BR1
La ricerca artistica di BR1 si sviluppa con interventi urbani in ampi spazi pubblici ma anche con opere indoor. Egli indaga i rapporti multietnici, del pregiudizio che circonda i fenomeni migratori, della disgregazione degli ideali democratici e liberali che hanno arginato i preconcetti razziali; e delle ambiguità della società globalizzata che, invece di attenuare i limiti e le frontiere, crea nuovi livelli di esclusione sociale.[…]
Salvo Ligama
Ligama
Ligama è nato a Caltagirone nel 1986 ed ha studiato a Catania dove è iniziata la sua carriera artistica. Studente dell’Accademia di Belle Arti, diventa presto Assistente alla Cattedra di Incisione che lascia nel 2015 per dedicarsi esclusivamente alla pittura dopo avere ricevuto diversi riconoscimenti e premi.[…]
Andrea Conte, Studio Andreco
Andrea Conte – Studio Andreco
Andrea Conte, in arte Andreco, è un artista visivo e un ingegnere ambientale specializzato in sostenibilità ambientale e soluzioni basate sulla natura (NBS – Nature-based solutions), per la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici. Andreco ha svolto diversi dottorati di ricerca, focalizzando l’attenzione verso le Nature-based solutions, una serie di azioni ispirate volte a supportare la natura e la sostenibilità urbana.[…]
MUCCIACCIA CONTEMPORARY